eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

SRM - Studi e Ricerche per il Mezzogiorno

Acronym: SRM

General Information

Identification Code: 664279051278-22
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione non profit con personalità giuridica
Registration Category: Think tanks and research institutions
Registration Date: 9/20/2023
EP Accredited Number: 1

Mission & Interests

Goals: SRM è il Centro Studi – collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo – specializzato nell’analisi delle filiere produttive e del turismo. L’attività di ricerca si focalizza, inoltre, sul settore logistico-portuale e sul comparto energetico. SRM ha sede a Napoli e realizza i suoi studi con una visione euro-mediterranea. SRM opera su tre filoni di ricerca: gli scenari economici e sociali, i processi di interdipendenza e l’internazionalizzazione dei territori, con Focus Imprese & Mezzogiorno; la “Maritime Economy” con particolare riferimento alle dinamiche nazionali e internazionali delle infrastrutture portuali, dello shipping e della logistica; “Energy & Med” con attenzione alle evoluzioni del settore energetico e alle sfide della sostenibilità.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
  • Agriculture and rural development
  • Business and industry
  • Climate action
  • Culture
  • Culture and media
  • Digital economy and society
  • Economy, finance and the euro
  • Employment and social affairs
  • Energy
  • Environment
  • European neighbourhood policy
  • External relations
  • Foreign affairs and security policy
  • Humanitarian aid and civil protection
  • Institutional affairs
  • International co-operation and development
  • Maritime affairs and fisheries
  • Public health
  • Regional policy
  • Research and innovation
  • Single market
  • Trade
  • Trans-European Networks
  • Transport
  • Youth
Levels of Interest:
  • global
  • sub-national
  • european
  • national

Activities

Main EU Legislative Proposals: SRM è interessata a tutte le politiche dell’UE riguardanti i settori di analisi su cui si specializza l’attività di studio e di ricerca. In particolare, SRM si specializza nelle analisi delle filiere produttive e del turismo, nonché sul settore logistico-portuale e sul comparto energetico. SRM opera su tre filoni di ricerca: gli scenari economici e sociali, i processi di interdipendenza e l’internazionalizzazione dei territori, con Focus Imprese & Mezzogiorno; la “Maritime Economy” con particolare riferimento alle dinamiche nazionali e internazionali delle infrastrutture portuali, dello shipping e della logistica; “Energy & Med” con attenzione alle evoluzioni del settore energetico e alle sfide della sostenibilità. Per tali ragioni, SRM segue tutte le politiche europee che interessano il settore energetico e l’economia marittima, nonché tutte principali politiche messe in campo per il Mezzogiorno. Ad esempio, SRM segue con particolare interesse le politiche europee come il Green New deal, NGEU, Repower EU, Critical Raw Materials Act, Net-Zero Industry Act, ecc.
Communication Activities: In questi anni SRM ha presentato i propri rapporti annuali sui temi dell’economia marittima e dell’energia presso il Parlamento Europeo. L’ultimo evento si è tenuto nel mese di dicembre 2022, quando è stato presentato il 4° MED & Italian Energy Report, intitolato “Alternative fuels: a strategic option for the Euro-Mediterranean area?". Tale lavoro è stato frutto della sinergia tra SRM e l’ESL@Energy Center del Politecnico di Torino, e della collaborazione con la Fondazione Matching Energies. L’evento, è stato patrocinato dai deputati europei Tiziana Beghin, Patrizia Toia e Marco Zanni, ed è stato organizzato con la collaborazione dell’Ufficio European Regulatory and Public Affairs di Intesa Sanpaolo con sede a Bruxelles che, inoltre, si occupa di diffondere la rivista scientifica di SRM intitolata “Dossier Unione Europea, registrata presso il Tribunale di Napoli. Tale rivista viene pubblicata con cadenza semestrale ed analizza e monitora il ruolo che l’Europa può avere nelle nuove dinamiche geopolitiche internazionali.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A

Head Office

Address: Via Toledo 177
Post Code: 80134
City: Napoli
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: Via Toledo 177
Post Code: 80134
City: Napoli
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]

Membership Information

Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 1
Members F T E: 1

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: Soci Fondatori: Intesa Sanpaolo e Fondazione Compagnia di San Paolo Soci Ordinari: Intesa Sanpaolo Innovation Center, Intesa Sanpaolo Rent ForYou, AlexBank, Intesa Sanpaolo Bank Albania, Privredna banka Zagreb. Soci Sostenitori: Confindustria, Fondazione con il Sud, Matching Energies Foundation.
Organisation Members: SRM è un'associazione non profit riconosciuta, con personalità giuridica. I soci sono: Fondatori: Intesa Sanpaolo e Fondazione Compagnia di San Paolo Ordinari: Intesa Sanpaolo Innovation Center, Intesa Sanpaolo Rent ForYou, AlexBank, Intesa Sanpaolo Bank Albania, Privredna banka Zagreb. Sostenitori: Confindustria, Fondazione con il Sud, Matching Energies Foundation.