Rete nazionale operatori dell'usato
Acronym: Rete ONU
General Information
Identification Code: 074338911841-91
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione no profit
Registration Category: Trade and business associations
Registration Date: 9/10/2013
Last Update: 11/14/2023
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: Rete ONU rappresenta e promuove interessi e istanze degli operatori italiani del riutilizzo e della preparazione per il riutilizzo presso le istituzioni pubbliche, i legislatori e altri stakeholder. Ha l'obiettivo di coinvolgere tutte le anime del settore, garantendo pluralità e democrazia interna. Nasce il 22 Novembre 2011, da un progetto di unitarietà di operatori e organizzatori di mercati storici e delle pulci, delle fiere e delle strade, di cooperative sociali, cooperative di produzione lavoro che lavorano nel sociale, botteghe di rigatteria e dell’usato e dei negozi dell'usato in conto terzi. Un comparto produttivo che, in Italia, conta almeno 80.000 operatori, 100.000 persone impiegate e un volume di scambi in continua crescita. Con una base di circa 13.000 persone rappresentate attraverso i propri soci, Rete ONU è la principale associazione di categoria nazionale del settore, e l'unica che include tutti gli operatori del riutilizzo.
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
- Environment
- Trade
- Trans-European Networks
Levels of Interest:
- european
- global
- sub-national
- national
Activities
Main EU Legislative Proposals: Revisione norme quadro sulla gestione dei rifiuti
Pacchetto economia circolare
Riuso e preparazione per il riutilizzo
Rete ONU dal 2010 promuove costantemente le iniziative legislative della Commissione Europea tra i suoi membri e le reti a cui partecipa, invitando i suoi membri a partecipare alle sue consultazioni individualmente o collettivamente.
Di seguito sono elencate alcune delle iniziative a cui hanno preso parte nel corso del 2020 e 2021 in particolare in relazione all’Economia circolare – nuovo piano d’azione per aumentare il riciclo e il riutilizzo dei prodotti nell’UE
Feedback da: Rete ONU - Rete Nazionale Operatori dell'Usato
Dai nostri associati:
Feedback da: HUMANA People to People Italia
Feedback da: Occhio del Riciclone
Feedback da: Mani Tese
Dalle reti a cui aderiamo o aderiscono i nostri associati:
Feedback da: EuRIC - Confederazione europea delle industrie del riciclo
Nel corso del 2021 abbiamo preso parte con le reti a cui aderiamo alla strategia dell'UE per il tessile sostenibile
Feedback da: Confederazione europea delle industrie del riciclo (EuRIC)
2023 - Al momento siamo impegnati nella consultazione interna per l'invio di feedback su:
Impatto ambientale della gestione dei rifiuti - revisione del quadro dell'UE in materia di rifiuti
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: Via Borgo Dora, 23
Post Code: 10152
City: Torino
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Via Borgo Dora, 23
Post Code: 10152
City: Torino
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 12
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 12
Members F T E: 3
Info Members: Rete ONU is financed exclusively with the contribution of its members who pay an annual support fee necessary for the proper functioning of the association. The board of the association is made up of 10 members with the right to vote plus 2 auditors: secretary and institutional councilor. All the members of the board support the association with their voluntary work divided into working groups: communication, institutional relations; scientific Committee; technical and legal committee. The members of the board provide with their own resources to finance the activities necessary to achieve the monthly and long-term objectives identified. The fees of the members are used for administrative management, bank expenses and promotion of events, contributions to the creation of sector publications such as the 2020-2021 edition of the National Report on reuse, which is released in July 2021.
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: . ADAC S.r.l. (“Il Rigattiere”), Misterbianco (CT)
. Adriatica Green Power, S.r.l., Ancona (AN)
. AKRAT, Cooperativa Sociale ONLUS, Bolzano (BZ)
. Associazione Operatori dell’usato in strada (CH)
. Associazione di Promozione Sociale Re-Polis (NA)
. ASTELAV S.r.l., Vinovo (TO)
. Bazar Project, Associazione, Torino (TO)
. CS4, Società Cooperativa, Trento (TN)
. Di Mano in Mano, Società Cooperativa, Milano (MI)
. ECOAMA, Società Cooperativa, Fermo (AN)
. ECOMORI, ASS. Eco dalle città (TO)
. EQUO PUNTO A CAPO CONSORZIO EQUO SOLIDALE, Società Cooperativa Sociale (TO)
. EDB S.r.l. (“KECE’ il negozio dell’usato”), Verona (VR)
. Fiera Antiquaria Napoletana, Associazione Culturale, Napoli (NA)
. HUMANA People to People Italia Soc. Coop A.R.L., Pregnana Milanese (MI)
. HUMANA People to People ITALIA ONLUS, Pregnana Milanese (MI)
. Il Grillo, Cooperativa Sociale , Venezia (VE)
. Leotron SAS – Mercatopoli – Baby Bazar, Verona (VR)
. Mani Tese, Cooperativa Sociale, Milano (MI)
. Mattaranetta, Cooperativa Sociale, Verona (VR)
. M.C.G TEXTILE, S.r.l., Vitulazio (CE)
. Mercatino S.r.l., Verona (VR)
. Mondo da RI-USARE, Associazione, Verona (VR)
. Occhio Del Riciclone, Onlus, Roma (Roma)
. Occhio Del Riciclone, Soc. Coop ONLUS, Pregnana Milanese (Milano)
. Ottonovecento, Associazione, Santena (TO)
. RCE PD, s.r.l., Padova (PD)
. Rete di Sostegno ai Mercatini Rom, Roma (Roma)
. Reuse, Associazione di Promozione sociale, Reggio Emilia (RE)
. Riciclando – Riciclando, Associazione, Napoli (NA)
. Seconda manina, Pavone Canavese (TO)
. S.E.N.A.P.E., Cooperativa Sociale, Casale Monferrato (AL)
. Senza Frontiere, Società Cooperativa, Brugherio (MI)
. Stramercatino, Associazione, Torino (TO)
. Usatiamo, Associazione Culturale, Salerno (SA)
. ViviBalon Associazione Culturale, Torino (TO)
Organisation Members: Rete ONU aderisce a:
-Global Alliance of Waste Pickers: un processo di networking supportato da WIEGO, tra migliaia di organizzazioni di raccoglitori di rifiuti con gruppi in oltre 28 paesi che coprono principalmente l'America Latina, l'Asia e l'Africa. http://globalrec.org/
-Assorecuperi, associazione di categoria italiana dei recuperatori di rifiuti aderente a Confcommercio. http://www.assorecuperi.it/
- "Recopop - Popular Recovery in Europe”
The Recopop network represents the European second hand, re-use and preparation for re-use sector in all its plurality and diversity: their member organizations in several EU member states and neighbor countries are operators of re-use and preparation for re-use, they are popular recyclers, collectors, wholesalers, sorters and retailers of second hand goods, entrepreneurs and social economy players, not relying on public financial subsidies.