Osservatorio di Diritto Comunitario e Nazionale sugli Appalti Pubblici
Acronym: Osservatorio Appalti
General Information
Identification Code: 10423745688-62
Website: [object Object]
Entity Form: gruppo di ricerca interno alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento
Registration Category: Think tanks and research institutions
Registration Date: 4/18/2011
Last Update: 2/26/2024
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: L'Osservatorio viene costituito nel 2001 su iniziativa del prof. Gian Antonio Benacchio, con la collaborazione del avv. Michele Cozzio (PhD), all'interno della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento.
Le principali aree di intervento dell'Osservatorio sono le seguenti:
(a) aggiornamento normativo e giurisprudenziale, con particolare riferimento agli orientamenti e alle scelte adottate in sede comunitaria; l'Osservatorio dispone di un'area web suddivisa in sezioni (legislazione, giurisprudenza, dottrina, bibliografia, attività) liberamente accessibili che forniscono un quadro tendenzialmente completo e aggiornato delle norme e degli strumenti giuridici del settore;
(b) approfondimenti scientifici su temi e questioni che riguardano l'applicazione delle norme e delle decisioni giurisprudenziali ed in generale il funzionamento del mercato degli appalti pubblici. Gli approfondimenti sono pubblicati sul sito web dell'Osservatorio e sono curati esperti.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
- Borders and security
- Business and industry
- Competition
- Consumers
- Digital economy and society
- Institutional affairs
- International co-operation and development
- Public health
- Regional policy
- Research and innovation
- Single market
Levels of Interest:
- european
- global
- sub-national
- national
Activities
Main EU Legislative Proposals: - PUBLIC PROCUREMENT STRATEGY
- DIGITAL SINGLE MARKET STRATEGY
- EUROPEAN DATA ECONOMY
- EUROPEAN COURT OF JUSTICE
- GLOBAL NETWORK ON PUBLIC PROCUREMENT
- SUSTAINABLE PUBLIC PROCUREMENT
Communication Activities: Pubblicazioni, Seminari ed altre iniziative divulgative
(pubblicazioni - ultime in ordine tempo):
- "Transizione ecologica e appalti verdi: nuove regole e soluzioni dell’Unione europea e dell’Italia" in STUDIUM IURIS, v. 2024, 1, (2024), p. 67-78
- "La contratación pública sostenible como herramienta para promover estrategias empresariales ecológicas, sociales y económicas: el camino a seguir para la UE", in Cancino Gómez, R., López Olvera, M. A. (a cura di), Contratación pública, Toluca, México: Comisión de Derechos Humanos del Estado de México, 2023, p. 45-54
- "Il mercato internazionale degli appalti pubblici tra «autonomia strategica», neo-protezionismo e tutela della reciprocità" in RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO, v. 2023, n. 2 (2023), p. 185-212
- "Le modifiche dei contratti pubblici tra regole, eccezioni e nuove soluzioni", in Diaz Bravo, Enrique, Pernas Garcia, J. José (a cura di), El contrato público como herramienta para la resiliencia y el cambio social: una aproximación iberoamericana, Valencia: Tirant lo blanch, 2023, p. 199-226
(seminari - ultimi in ordine di tempo)
- "Descarbonización y Contratación Pública Estratégica" - 20-21 luglio 2023 - San José, Costa Rica - Congresso internaziponale - https://www.obcp.es/noticias/congreso-internacional-de-la-descarbonizacion-y-compra-publica-estrategica
- "XIII Congreso Internacional sobre Contratación Pública - Cuenca, 5-7 febbraio 2024" - https://www.contratacionpublicauclm.es/
(progetti in corso - ultimi in ordine di tempo)
- (2024) partner del progetto ECORES candidato sul bando europeo Capacity Building Higher Education
- (2024) ciclo di seminari di specializzazione sui contratti pubblici (Milano - Italia)
- (2023) partecipazione al network Red Iberoamericana de Contratación Pública (Cuenca - Spagna)
- (2023) partecipazione al Consejo Academico della collana Contratación pública iberoamericana edita da Tirant lo Blanch
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: Via Giuseppe Verdi, 53
Post Code: 38122
City: Trento
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Via Giuseppe Verdi, 53
Post Code: 38122
City: Trento
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 5
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 5
Members F T E: 1.25
Info Members: I progetti di ricerca dell'Osservatorio coinvolgono attualmente oltre 20 referenti
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: Observatory on Public Procurement and Sustainability - Università Bocconi, Milano (Italy)
Istituto Grandi Infrastrutture (IGI) - Roma (Italy), www.igitalia.it
Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) - Roma (Italy), www.anticorruzione.it
Observatorio de Contratación Pública de Espania - Saragoza (Spain), www.obc.es
Transparency International Italy - Milano (Italy)
Observatorio de Contratación Pública de Argentina, Universitad Austral - Buenos Aires (Argentina), http://obcp.com.ar/
Observatorio de Contratación Pública, Capítulo México - Facultad de Derecho, UNAM
Red Iberoamericana de Contratación Pública - https://www.redicop.com/
Organisation Members: Relazioni con
- Istituzioni Nazionali
- Enti di ricerca / Università
- Organizzazioni non governative