eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO L'AIDS

Acronym: LILA ONLUS

General Information

Identification Code: 260879448940-76
Website: [object Object]
Entity Form: ASSOCIAZIONE
Registration Category: Non-governmental organisations, platforms and networks and similar
Registration Date: 2/7/2023
Last Update: 2/23/2024
EP Accredited Number: 0

Mission & Interests

Goals: LILA, Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, è un'associazione senza scopo di lucro nata nel 1987 che agisce sull'intero territorio nazionale attraverso le sue sedi locali. È costituita da una federazione di associazioni e gruppi di volontariato composti da persone con Hiv e non, volontari e professionisti. È organizzata attraverso una sede nazionale, con aree di servizio finalizzate alla prevenzione, alle terapie, alla riduzione del danno, alla prostituzione, al carcere, alla difesa dei diritti. La sede nazionale opera per uno sviluppo delle politiche sociosanitarie e per la crescita delle sedi locali che agiscono a livello regionale, provinciale e cittadino. LILA collabora con altre associazioni non governative italiane ed europee, e con le principali istituzioni nazionali ed internazionali. Promuovere e tutelare il diritto alla salute, affermare principi e relazioni di solidarietà, lottare contro ogni forma di violazione dei diritti umani, civili e di cittadinanza dell (...)
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
  • Communication
  • Education and training
  • Employment and social affairs
  • Institutional affairs
  • Justice and fundamental rights
  • Regional policy
  • Research and innovation
Levels of Interest:
  • national

Activities

Main EU Legislative Proposals: LILA ONLUS è membro italiano del Forum " European Union HIV/AIDS Civil Society Forum"
Communication Activities: Monitoring of the Dublin Declaration on Partnership to Fight HIV/AIDS in Europa& Centro Asia; partecipazione al progetto dell'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e della Commissione Europea che prevedeva la compilazione di un questionario basato su indicatori estrapolati dalla " Dichiarazione di Dublino" e monitorare che i governi abbiano mantenuto gli impegni presi sottoscrivendola-periodo 2009/2010-2011/2012-02013/2014- 2015/2016-2016/2017-2018/2020-2021/2022 UNAIDS Country Progress Report Partecipazione alla compilazione della relazione sullo stato di avanzamento delle politiche per arginare l'infezione da HIV dell'Italia. le relazioni, che sono presentate ogni due nani dai governi, riflettono i progressi compiuti dai paesi nella loro risposta alla pandemia periodo: 200/2010-2011/2012-2013/2014-2015/2016-2016/2017-2018/2020-2021/2022
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A

Head Office

Address: VIA F.ANZANI 52
City: COMO
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: VIA F.ANZANI 52
City: COMO
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]

Membership Information

Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 1
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 1
Members F T E: 0.25

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: LILA Bari www.camalila.it LILA Cagliari www.lilacagliari.it LILA Como www.lilacomo.com LILA P24 Livorno www.p24lilalivorno.it Fondazione LILA Milano www.lilamilano.it LILA Piemonte www.lilapiemonte.org LILA Toscana www.lilatoscana.it LILA Trentino www.lilatrentino.it
Organisation Members: Ministero della Salute del Governo Italiano http://www.salute.gov.it/imag/C_17-minisez_113_listafile_itemName_10_file.pdf Componente della Sezione M (Sezione del Volontariato per la lotta contro l'AIDS) del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute-periodo 2006/ in corso Cittadinanzattiva www.cittadinanzattiva.it Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC) Partecipazione alla rete con altre 85 associazioni rappresentanti di differenti patologie croniche EATG-European Aids Treatment Group www.eatg.org Partecipazione di alcuni soci a uno dei maggiori network europeo fondato nel 1991 su accesso, trattamenti, prevenzione, diritti. AIDS Action Europe www.aidsactioneurope.org Adesione al network pa-europeo di organizzazioni non governative l'obiettivo: creare una risposta efficace all'epidemia dell'HIV/ AIDS in Europa e nei paesi vicini Forum Nazionale per il diritto alla salute delle persone private della libertà personale. www.ristretti.org Adesione al network italiano che ha come obiettivo la difesa e la promozione del diritto alla salute dei detenuti, favorendone anche la partecipazione attiva a progetti e politiche relative. Forum Droghe www.fuporiluogo.it Adesione all'associazione che si batte per la riforma delle politiche pubbliche sulle droghe a partire da una nuova rappresentazione sociale del fenomeno droga e della figura dei consumatori, con l'obiettivo di limitare l'approccio penale sul tema a favore di un approccio sociale di " normalizzazione" dei consumatori di droghe, al fine di favorirne l'integrazione sociale. ITARDD-Rete Italiana Riduzione del Danno www.itardd.net ITARDD è una rete di operatori, operatrice, associazioni e enti locali che promuove, sostiene e difende la Riduzione del Danno (RDD)in Italia, attraverso la valorizzazione di competenze, professionalità e progettualità, la ricerca, l'informazione e l'azione di e sensibilizzazione. LILA Partecipa alla rete ITARDD fin dalla sua nascita. EuroHRN- European Harm Reduction Network www.eurohrn.eu L'European Harm Reduction Network (EuroHrn) è stato formato da dieci associazioni che condividono l'obiettivo di promuover e diffondere in Europa la conoscenza delle iniziative di Riduzione del Danno.