Le cose che vanno International
Acronym: Lccv International
General Information
Identification Code: 219896741699-49
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione senza scopo di lucro
Registration Category: Non-governmental organisations, platforms and networks and similar
Registration Date: 3/8/2021
Last Update: 8/23/2023
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: L'Associazione Le cose che vanno International è un'organizzazione senza scopo di lucro della società civile basata su principi democratici, opera per promuovere progetti volti ad aumentare il benessere socio-economico-culturale della comunità, rafforzare i diritti dei cittadini e del territorio, sostenere le realtà locali. È fondata sul Manifesto dei Principi ispiratori, espressione di un modo di agire positivo e proattivo. Supporta liberamente altre realtà associative o di altra natura che incontra a livello locale, europeo, internazionale a condizione che siano positive e utili per la comunità. E' membro di ALDA - Associazione Europea per la Democrazia Locale. E' tra i membri fondatori della Associazione "Rete delle Culture". La co-programmazione, la co-progettazione, la contaminazione creativa, l'approccio multistakeholder, l'innovazione sono le chiavi fondamentali ricercate dall'Associazione.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
- Climate action
- Culture
- Culture and media
- Employment and social affairs
- Environment
- European neighbourhood policy
- External relations
- Humanitarian aid and civil protection
- International co-operation and development
- Justice and fundamental rights
- Regional policy
- Research and innovation
- Trans-European Networks
Levels of Interest:
- sub-national
- national
- european
Activities
Main EU Legislative Proposals: - Ad ottobre 2019 siamo venuti a conoscenza, grazie ai canali informativi dell’ALDA European Association for Local Democracy (di cui siamo soci), della consultazione pubblica dell'European Committee of Regions in materia ambientale. Abbiamo promosso tale iniziativa attraverso i nostri canali ed attraverso la nostra rete di contatti. Due organizzazioni sub-comunali, provenienti dalla provincia di Taranto (Puglia, Italia) hanno risposto positivamente al nostro invito a partecipare, ovvero, il “Comitato Difendiamo Leporano” e la startup “Folium S.r.l.”.
Abbiamo informato loro della nostra iniziativa rivolta a raccogliere interesse e partecipazione locale alla consultazione pubblica summenzionata ed abbiamo, dunque, raccolto le loro opinioni in materia ambientale. Abbiamo realizzato un nostro working document contenente le nostre opinioni e le opinioni delle realtà locali coinvolte. Abbiamo redatto tale documento sulla base del documento di lavoro della Commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia del CoR, ENVE-VI/043. Infine, in data 7 ottobre 2020 abbiamo inviato il nostro lavoro all’ALDA per allegarlo ai lavori di quest’ultima ed avente il fine ultimo di co-partecipare in ALDA alle consultazioni pubbliche de quo. Tale documento è di dominio pubblico. Il link per visionarlo e scaricarlo si trova nel nostro sito internet www.lecosechevanno.org
- Abbiamo partecipato alla consultazione pubblica dell'Ue in materia di Giustizia e diritti fondamentali, SLAPP. Attiveremo percorsi di interlocuzione diretta e indiretta con le istituzioni dell'Ue, come da attività previste dal Registro per la Trasparenza dell'Ue, nel rispetto del Codice di Condotta. Tipi di atti: proposta di direttiva e Raccomandazione. Piattaforma di interlocuzione con l'Ue: "Dì la tua". Periodo per l'invio di commenti: 4 ottobre 2021 / 1 novembre 2021.
Link consultazione proposta di direttiva: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13192-Azione-dellUE-contro-labuso-del-contenzioso-nei-confronti-di-giornalisti-e-difensori-dei-diritti-umani-SLAPP-_it
Link consultazione proposta Raccomandazione: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/13194-Azione-dellUE-contro-labuso-del-contenzioso-nei-confronti-di-giornalisti-e-difensori-dei-diritti-umani-SLAPP-raccomandazione_it
- Abbiamo partecipato alla consultazione pubblica dell'Ue su sostenibilità ambientale - istruzione e formazione. Link consultazione: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12985-Sostenibilita-ambientale-istruzione-e-formazione_it
Communication Activities: Il 7 ottobre 2019 abbiamo partecipato con l'ALDA alla consultazione pubblica dell' European Committee of Regions in materia ambientale. Abbiamo coinvolto 2 organizzazioni sub-comunali nell' iniziativa, ovvero, il Comitato Difendiamo Leporano e la Startup FOLIUM S.r.l. Il comitato leporanese ha partecipato con una sua relazione che potete trovare nella sua pagina Fb, la Startup Folium Srl l'abbiamo interpellata e ne abbiamo fatto fondamentale mensione nel nostro working document realizzato sulla base del documento di lavoro della Commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia del CoR, ENVE-VI/043.
Potete leggere e scaricare il nostro lavoro dal nostro google drive cliccando al seguente link: https://drive.google.com/file/d/1T4JHe33SvvcVj7tRcC-tOjM6urRDaZ4C/view
Abbiamo diffuso la nostra partecipazione attraverso post pubblici sui nostri spazi web e comunicati stampa, raggiungibili dal nostro sito web.
Intendiamo intensificare attività di comunicazione, nel rispetto del codice di condotta e nei limiti delle nostre possibilità.
Aggiorniamo periodicamente le nostre attività sul nostro sito internet www.lecosechevanno.org
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: Via Ugo Ricci, 26 c/o Studio legale Ranucci & Partners
City: Napoli
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Via Ugo Ricci, 26 c/o Studio legale Ranucci & Partners
City: Napoli
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Complementary Information: C) *bilancio complessivo: il saldo di bilancio complessivo al 31 dicembre 2022 è di €198,04. La liquidità iniziale al 1 gennaio 2022 era pari ad €475,06; le entrate da quote sociali sono state pari ad €420,00; il totale delle uscite è stato pari ad €696,66.
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 1
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 1
Members F T E: 0.25
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: Al 23 agosto 2023 l'Associazione Le cose che vanno International è composta da Soci organizzazioni non profit locali e Soci persone fisiche, di cui 5 Soci co-fondatori. Ulteriori info sono raggiungibili al sito www.lecosechevanno.org
Organisation Members: Siamo membri di ALDA - European Association for Local Democracy.
Sito internet: https://www.alda-europe.eu/
Siamo membri fondatori dell'Associazione "Rete delle Culture"
Link comunicato stampa: https://mecenate90.it/iniziative/rete-delle-culture/