eujobs.coEU jobs in brussels

Federconsumatori - APS

General Information

Identification Code: 838097733271-24
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione di Promozione Sociale
Registration Category: Non-governmental organisations, platforms and networks and similar
Registration Date: 11/20/2018
Last Update: 4/5/2024
EP Accredited Number: 0

Mission & Interests

Goals: La Federconsumatori, costituita nel 1988, è un'associazione di promozione sociale che ha come obiettivi prioritari l'informazione e la tutela dei consumatori ed utenti. Alla sua costituzione hanno contribuito anche esperti di consumerismo operanti nell'ambito dell'università, dell'informazione e del Parlamento, impegnati da anni in difesa dei diritti dei consumatori. La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli per fornire assistenza e consulenza a tutti i cittadini. Possono accedere agli sportelli e alle sedi dell'associazione tutti i consumatori indistintamente. Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un'attività di informazione dei consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi. La Federconsumatori che da trenta anni opera con competenza e professionalità nella difesa dei diritti dei consumatori, ha promosso molteplici iniziative, incontri, proposte.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
  • Agriculture and rural development
  • Banking and financial services
  • Climate action
  • Communication
  • Competition
  • Consumers
  • Culture
  • Culture and media
  • Customs
  • Digital economy and society
  • Economy, finance and the euro
  • Education and training
  • Energy
  • Environment
  • Food safety
  • Fraud prevention
  • Institutional affairs
  • Justice and fundamental rights
  • Maritime affairs and fisheries
  • Public health
  • Single market
  • Taxation
  • Trade
  • Transport
  • Youth
Levels of Interest:
  • european
  • national
  • sub-national

Activities

Main EU Legislative Proposals: GDPR: Federconsumatori ha partecipato alle audizioni ed ha preso attivamente parte all'iter legislativo per il recepimento della nuova normativa sulla privacy e monitora la sua corretta applicazione. Federconsumatori ha partecipato attivamente, con proposte e osservazioni, alla riforma della class action. Federconsumatori ha partecipato alla definizione delle normative sulle vendite promozionali e sulle norme europee relative alla protezione dei consumatori. Federconsumatori ha inoltre seguito con attenzione i lavori relativi alla questione energetica, presentando proposte e avviando iniziative a tutela dei cittadini. Federconsumatori ha organizzato eventi formativi rivolti ai cittadini e seguito l'iter normativo del Digital Service Act e del Digital Market Act. Federconsumatori sta seguendo con attenzione gli sviluppi legislativi relativi all'AI Act.
Communication Activities: Progetti Federconsumatori è impegnata in attività progettuali di importante entità che danno vita alle relative attività di comunicazione e pubblicazione. Tra i principali realizzati si segnala: Tutela diritti proprietà intellettuale: Progetto SIGN, finanziato dall’Unione Europea tramite EUIPO, l’Ufficio comunitario per la tutela della proprietà intellettuale. Il progetto mira ad incrementare e migliorare la percezione e la consapevolezza tra i giovani consumatori, in qualità di soggetti maggiormente esposti ai rischi della contraffazione e della pirateria, in merito al valore socioeconomico dei diritti di proprietà intellettuale. Al progetto hanno partecipato in partnership 8 Associazioni di Consumatori afferenti ad altrettanti diversi Paesi europei (Italia, Grecia, Croazia, Bulgaria, Romania, Lituania, Spagna e Lettonia) collegate a ECU – European Consumers Union e coordinate da Federconsumatori APS in qualità di Associazione capofila. Economia circolare: Progetto #Staygreen, realizzato da Federconsumatori APS e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Legge 388/2000 - anno 2021, ha come obiettivo generale quello di contribuire ad aumentare la consapevolezza dei consumatori nelle scelte e nelle abitudini di acquisto, al fine di contribuire ad uno sviluppo dell’economia circolare, acquisendo la consapevolezza necessaria per compiere scelte sostenibili. Sanità: progetto Alpha, realizzato da Federconsumatori APS e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria, finalizzato alla realizzazione di una campagna informativa di contrasto alle fake news in ambito sanitario e di alfabetizzazione della popolazione sui temi sanitari. L’iniziativa ha avuto lo scopo di accrescere lo spirito critico dei cittadini, facendo riferimento in particolare a due segmenti di popolazione: i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, assidui fruitori di contenuti digitali, e anziani over 70 anni. Finanza, assicurazioni e previdenza: Progetto A casa facciamo i conti, realizzato da Federconsumatori APS e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Legge 388/2000 - anno 2022, ha come obiettivo generale quello di informare ed educare sui fondamentali elementi dell’educazione finanziaria, assicurativa, previdenziale e sanitaria, offrendo le basi per una analisi critica delle diverse fattispecie e le conoscenze sui principali strumenti. Il progetto ha ottenuto un finanziamento pari al 100% delle spese effettivamente sostenute e rendicontate. Energia: Il progetto Energia diritti a viva voce finanziato dalla CSEA, nell’ambito del quale sono stati costituiti una serie di sportelli fisici sul territorio italiano, gestiti dalle Associazioni dei Consumatori partecipanti, con l’obiettivo di fornire informazioni e assistenza ai clienti finali dei servizi elettrico e gas. Il MIMIT ha rinnovato il progetto Io Sono Originale. Obiettivo del progetto è realizzare eventi a carattere divulgativo/informativo, mediante l’organizzazione di un road show e di incontri presso le scuole medie superiori. Il progetto ha ottenuto un finanziamento pari al 100% delle spese effettivamente sostenute e rendicontate.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A

Head Office

Address: Via Palestro, 11
Post Code: 00185
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: Via Palestro, 11
Post Code: 00185
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]

Membership Information

Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 7
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 7
Members F T E: 1.75

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: Gli iscritti all'Associazione sono persone fisiche.
Organisation Members: European Consumers Union In Europa con i consumatori ECU è un network di associazioni europee nato per coniugare esigenze locali e globali di tutela del consumatore. Ci poniamo come interlocutori di cittadini, amministrazioni locali e comunitarie fornendo: ascolto e presa in carico delle problematiche dei consumatori soluzioni rapide e concrete consulenza legale servizi di mediazione con la Pubblica Amministrazione e le imprese attività di sensibilizzazione e informazione sui temi del consumerismo ECU difende il potere di acquisto dei cittadini ed esercita un costante lavoro di monitoraggio del mercato affinché la trasparenza e la correttezza dei servizi siano garantite e, con esse, la salute e i diritti fondamentali dei consumatori. Alimentazione, salute, ambiente, commercio, produzione, risparmio, servizi di pubblica utilità sono alcuni dei temi di cui ECU si occupa, assieme al controllo assiduo di efficacia e imparzialità della Pubblica Amministrazione. http://europeanconsumersunion.eu/