eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia

Acronym: FIRE

General Information

Identification Code: 195630425544-19
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione senza scopo di lucro
Registration Category: Other organisations, public or mixed entities
Registration Date: 1/23/2017
Last Update: 9/13/2023
EP Accredited Number: 0

Mission & Interests

Goals: La FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), fondata nel 1987, è un’associazione senza scopo di lucro riconosciuta giuridicamente e attiva nel settore energetico e ambientale, che ha come obiettivi principali della sua attività: - la promozione di un uso esteso di buone pratiche per l’efficienza energetica, l’impiego fonti rinnovabili e la sostenibilità; - l’analisi e lo studio delle diverse tematiche legate all’impiego e alla generazione di energia attraverso un approccio concreto, multidisciplinare e non discriminatorio; - il supporto agli energy manager, agli operatori di settore e a tutti gli stakeholder del settore energetico con attività di informazione, diffusione, formazione, indagine e studio, sviluppo di nuovi strumenti per l’energy management; - la partecipazione a progetti internazionali mirati a un uso efficiente delle risorse energetiche e ambientali; la qualificazione degli energy manager, degli esperti in gestione dell’energia, delle ESCO (...)
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
  • Energy
Levels of Interest:
  • european
  • national

Activities

Main EU Legislative Proposals: Direttive e politiche collegate all'efficienza energetica e alle fonti rinnovabili. In particolare sono di interesse della FIRE: - i temi collegati all'Energy Union e alla strategia Clean energy for all Europeans; - le direttive 2012/27/UE, 2010/31/UE, 2009/28/CE, l'emission trading, l'ecodesign; - le politiche connesse ai prezzi dell'energia e sul mercato dell'energia; - le politiche connesse alla decarbonizzazione; - le attività connesse ai programmi di finanziamento, quali l'EEEF e i programmi della EIB, e il gruppo di lavoro dell'EEFIG.
Communication Activities: FIRE è attiva in campagne di informazione e diffusione legate alle politiche europee relative all'efficienza energetica e allo sviluppo sostenibile e partecipa alle audizioni sulle policy legate all'efficienza energetica sia a livello europeo, sia a livello nazionale. A livello europeo ha svolto azioni di comunicazione, disseminazione e formazione in numerosi progetti finanziati dai programmi Horizon 2020, IEE, Life+, MED, etc., quali ad esempio: DEESME e DEESME 2050 (sviluppo diagnosi energetiche e sistema di gestione dell'energia per PMI e supporto a autorità nazionali per sviluppo policy sullo stesso tema), ICCEE (efficientamento energetico della catena del freddo), ENSMOV ed ENSMOV plus (supporto a agenzie nazionali per implementazione politiche art. 7 direttiva EED), ESI-EUROPE (modello di business garantito per PMI), M-BENEFITS (valutazione benefici multipli efficienza energetica a livello di impresa), EPATEE (valutazione policy energetiche), EU-MERCI (buone pratiche nell'industria), GUARANTEE (EPC - energy performance contracting), SME Energy Check-UP (promozione dell'efficienza energetica nelle PMI), ENSPOL (politiche europee sotto l'art. 7 della direttiva 2012/27/UE), WHAVES (finanziamento di progetti di efficienza energetica nell'industria), H-REII (recuperi energetici nell'industria energy intensive, ENFORCE (reti di esperti per promuovere l'efficienza energetica negli edifici residenziali), ENERBUILDING (efficienza energetica negli edifici), SOLTEC (qualificazione nei settori del fotovoltaico e del solare termico), EUROCONTRACT (EPC), GREENLIGHT (illuminazione efficiente).
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A

Head Office

Address: via Anguillarese 301
Post Code: 00123
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: via Anguillarese 301
Post Code: 00123
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Complementary Information: Le somme relative alle sovvenzioni sono quelle complessive ricevute nell'ambito dei progetti europei di cui siamo partner. Solo una parte limitata di queste sovvenzioni riguarda le attività di interesse di questo registro.

Membership Information

Members10 Percent: 2
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 3
Members75 Percent: 0
Members: 5
Members F T E: 1.7000000476837158

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: FIRE nel 2022 ha avuto 139 soci persone fisiche e 120 soci persone giuridiche (imprese, enti, università, etc.). Lista disponibile al link https://fire-italia.org/annuario-soci
Organisation Members: FINCO (Federazione industrie, prodotti, impianti, servizi ed opere specialistiche per le costruzioni) www.fincoweb.org CTI (Comitato Termotecnico Italiano) www.cti2000.it Stati Generali Green Economy www.statigenerali.org Coordinamento FREE www.free-energia.it