eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

Federazione Industrie Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione edile, stradale e dei beni culturali

Acronym: FINCO

General Information

Identification Code: 60990342770-68
Website: [object Object]
Entity Form: Associazioni di categoria
Registration Category: Trade and business associations
Registration Date: 12/12/2009
Last Update: 2/2/2024
EP Accredited Number: 0

Mission & Interests

Goals: FINCO è una realtà industriale che aggrega attualmente 36 Associazioni Nazionali di Categoria in rappresentanza di oltre 16.000 aziende e circa 140.000 addetti, con un fatturato complessivo di circa 36 Miliardi di Euro. FINCO rappresenta e tutela gli interessi degli associati nei confronti delle Istituzioni nazionali e dell’UE, dialoga con il mondo esterno e i media, fornisce assistenza legale sulle tematiche di interesse del settore, attua studi e ricerche finalizzate allo sviluppo e alla industrializzazione del sistema delle Costruzioni, sviluppa azioni volte alla razionalizzazione e alla qualificazione dei processi e dei prodotti, promuove e rafforza i valori imprenditoriali e la cultura d'impresa, concorre al perseguimento degli interessi generali del Paese
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
  • Business and industry
  • Climate action
  • Competition
  • Consumers
  • Culture
  • Customs
  • Economy, finance and the euro
  • Employment and social affairs
  • Energy
  • Environment
  • International co-operation and development
  • Regional policy
  • Research and innovation
  • Single market
  • Trade
  • Trans-European Networks
  • Transport
Levels of Interest:
  • european
  • national

Activities

Main EU Legislative Proposals: Circular economy package, Waste initiative, Public Procurement, Green Public Procurement, Adaptation to climate change, Implementation on Construction Products Regulation/CPR Revision, Market surveillance, Next Generation EU plan.
Communication Activities: FINCO presso l’UE svolge principalmente attività di: • monitoraggio ed informazione sulle politiche e la legislazione comunitaria al fine di aggiornare la struttura interna di FINCO ed il suo sistema associativo; • preparazione di documenti di posizione, rappresentanza e tutela degli interessi della parte del sistema imprenditoriale italiano rappresentato presso le istituzioni comunitarie; • assistenza progettuale o tecnico/legislativa alle Associazioni ed imprese associate.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A

Head Office

Address: Brenta, 13
Post Code: 00198
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: Brenta, 13
Post Code: 00198
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Complementary Information: I costi annuali stimati per seguire l'attività europea sono congrui, dal momento che, al momento, non ci sono trasferte a Bruxelles e non si organizzano o seguono eventi connessi alle attività europee. Tutta l'attività europea viene seguita on line nell'ambito della normale attività d'ufficio che viene svolta nell'unica sede della Federazione in Italia.

Membership Information

Members10 Percent: 1
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 1
Members F T E: 0.10000000149011612

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: FINCO riunisce i principali attori che compongono il sistema produttivo specializzato in impianti - beni e servizi - destinati alle costruzioni edili e stradali, quella parte dell'Industria Italiana che riveste un ruolo strategico nel processo edilizio: • ACEPER, Associazione Consumatori e Produttori Energie Rinnovabili; • ACMI, Associazioni Costruttori Chiusure Tecniche; • AFIDAMP, Associazione Fabbricanti e Distributori di Forniture Tecnologiche per la Pulizia Professionale; • AIFIL, Associazione Italiana Fabbricante Insegne Luminose; • AIPAA, Associazione Italiana per l'Anticaduta e l'Infortunistica; • AISES, Associazione Italiana Segnaletica e Sicurezza; • ANACI, Associazione Nazionale Amministratori di Condominio; • ANCCA, Associazione Nazionale Contabilizzazione Calore ed Acqua; • ANCSA, Associazione Nazionale Soccorso Autostradale; • ANFIT; Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy; • ANIPA- ANIG HP, Associazione Nazionale Imprese Pozzi per Acqua e Geotermia Heat Pump; • ANISIG, Associazione Imprese Nazionali Specializzate in Indagini Geognostiche; • ANNA, Associazione Nazionale Noleggi Autogru e Trasporti Eccezionali; • ANSAG, Associazione Nazionale Sagomatori; • ARCHEOIMPRESE, Associazione Imprese di Archeologia; • ARI, Associazione Restauratori d'Italia; • ASSITES, Associazione Italiana Tende, Schermature Solari e Chiusure Tecniche; • ASSOBON, Associazione Bonifica Ordigni Bellici; • ASSOCOMPOSITI, Associazione Italiana Compositi e Affini; • ASSOIDROELETTRICA, Associazione Italiana Produttori Energia da Fonte Idroelettrica; • ASSOROCCIA, Associazione Produttori Opere di Difesa e Caduta Massi; • AS.SO.VE 462, Associazione Organismi di Ispezione e Notificati • ASSOCIAZIONE MASTER – Associazione Materials and Structures, Testing and Research; • CASEITALY, Associazione Internazionalizzazione Imprese Involucro Edilizio • CNIM, Comitato Nazionale Italiano Manutenzione; • CONSORZIO PER L’ITALIA, Sicurezza Ascensori; • FIPER, Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili; • FIRE, Federazione degli Energy Manager; • FISA, Fire Security Association; • FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO, ENTE per lo sviluppo delle Costruzioni in Acciaio; • PILE, Produttori Installatori di Lattoneria; • UNAI, Unione Nazionale Amministratori d’Immobili; • UNICEDIL, Associazione Nazionale Serramentisti; • UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell'Involucro e dei Serramenti; • UNION, Unione Italiana Organismi Notificati; • ZENITAL, Associazione Italiana Sistemi di Illuminazione e Ventilazione Naturali, Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore.
Organisation Members: FINCO partecipa direttamente ai seguenti organismi associativi ed enti di normazione: - UNI (Ente Italiano di Unificazione - www.uni.com) - ACCREDIA (Ente Unico di Accreditamento nazionale- www.accredia.it) - CONFIMI INDUSTRIA (Confederazione dell'Industria Manifatturiera Italiana e dell'Industria Privata - www.confimi.it)