eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

EuroProjects Srl

Acronym: EuroProjects

General Information

Identification Code: 303833890-77
Entity Form: Società a Responsabilità Limitata
Registration Category: Professional consultancies
Registration Date: 6/28/2008
Last Update: 3/17/2024
EP Accredited Number: 0

Mission & Interests

Goals: Consulenza in affari pubblici europei per le imprese (con particolare riguardo alle imprese classificate come PMI nel Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014) e per le Pubbliche Amministrazioni Locali e Regionali, consulenza alle imprese in materia di politiche europee, programmi e progetti nei seguenti settori: agricoltura, energia, cooperazione internazionale, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico, infrastrutture, trasporti. Svolgimento di attività finalizzate ad influenzare, direttamente o indirettamente, l'elaborazione o l'attuazione delle politiche e i processi decisionali delle Istituzioni dell'Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali, principalmente nei settori economici sopra citati mediante utilizzo dei mezzi di comunicazione, studi e partecipazione a forum sopratutto mediante l'avvalimento dei social media.
Interests Represented: Advances interests of their clients
Interests:
  • Agriculture and rural development
  • Banking and financial services
  • Business and industry
  • Consumers
  • Culture
  • Culture and media
  • Digital economy and society
  • Economy, finance and the euro
  • Education and training
  • Employment and social affairs
  • Energy
  • Environment
  • External relations
  • Food safety
  • Humanitarian aid and civil protection
  • International co-operation and development
  • Justice and fundamental rights
  • Maritime affairs and fisheries
  • Public health
  • Regional policy
  • Research and innovation
  • Sport
  • Trans-European Networks
  • Transport
  • Youth
Levels of Interest:
  • european
  • national
  • global
  • sub-national

Activities

Main EU Legislative Proposals: Recenti dossier: 1. Trasporti ed Energia - Elettromobilità e sistemi di trasporto pubblico elettrico [con particolare riferimento al Libro Bianco - Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti - Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile COM(2011)14]; 2. Sport - Mobilità transnazionale degli operatori, degli istruttori e degli insegnanti di Scienze Motorie [con particolare riferimento al Programma Erasmus +]; 3. Impianti sportivi [con particolare riferimento al Libro Bianco sullo Sport COM(2007)0391 e allo Studio acquisito al Parlamento Europeo "Reasonable Accommodation and Sheltered Workshops for People with Disabilities: Costs and Returns of Investments" il 15.01.2015 - Policy Dep. A); 4. Rigenerazione urbana e coesione sociale nella Macroregione Adriatico-Ionica: organizzazione della rappresentanza volta alla creazione di PPP (Public-Private Partnership); 5. Report sull'implementazione della Strategia concernente le ETP (European Technology Platforms) nel settore delle PMI operanti nel settore della logistica del farmaco e delle produzioni vitivinicole. 6. Avvio delle relazioni con i principali stakeholders nel settore delle investigazioni e delle informazioni per la sicurezza, allo scopo di progettare iniziative di comune interesse nell'ambito dei trasferimenti tecnologici verso le imprese del medesimo settore. 7 - Protezione Dati -Regolamento (UE) 2016/679 - Codice di condotta per gli Investigatori Privati e gli Operatori dei Servizi di Informazione e della Sicurezza in Europa 8 - Piattaforma per il Patrimonio Culturale Europeo 9 - Rapporti con la Banca Europea per gli Investimenti allo scopo di individuare progetti di cooperazione allo sviluppo in favore degli stakeholder pubblici e privati appartenenti ai seguenti Stati africani: Sénégal, Gambia, Mauritania. 10 - Politiche dell'Unione in materia di Intelligenza Artificiale: formazione di un gruppo di interessi a Bruxelles 11 - Cooperazione per lo Sviluppo - Organizzazione di tre incontri con la Commissione Europea (Maggio 2022 - Settembre 2022) preordinati al rafforzamento delle misure di Cooperazione con i paesi produttori di caffè e di cacao
Communication Activities: Recenti attività: 1. Conferenze sui Fondi Europei per lo Sport (in Italia); 2. Progetto concernente la redazione di un dossier denominato EUROACCESS e finalizzato all'interlocuzione con le Istituzioni Europee al fine di creare standard unificati per l'utilizzo indifferenziato degli impianti sportivi da parte di persone con e senza disabilità; 3. Supporto ai componenti dei Comitati di Sorveglianza POR FSE; 4. Attività divulgative sul funzionamento dei meccanismi di garanzia associati al sovvenzionamento di azioni indirette (RSI, RSFF); 5. Avvio di una piattaforma socio-economica per l'adeguamento dei servizi pubblici e privati alla mobilità su scala regionale ai criteri delineati dalla Commissione Europea sul c.d. "Active Ageing"; 6. Analisi degli stakeholder pubblici e privati nel settore della ricerca e dell'innovazione tecnologica applicate alla "urban security". 7. Partecipazione ad attività di in ambito Interreg V-A Italia-Croazia. 8. Redazione di un dossier per la creazione di una piattaforma in ambito EHL (European Heritage Label) per conto di stakeholders pubblici italiani in collegamento con stakeholders pubblici croati; 9. Protezione Dati - Avvio della Fase di Definizione e Organizzazione (Concept Note, Statement of Work e Project Charter) di un Progetto di Piattaforma Europea in materia di Sicurezza e Cooperazione fra le Associazioni Europee degli Investigatori Privati e degli Operatori dei Servizi di Informazione e della Sicurezza. 10 - Attività di scambio di informazioni con FEDERPOL (Federazione Italiana Istituti Investigazioni, Informazioni e Sicurezza) e l'EDPS Dr Giovanni Buttarelli, preliminari alla redazione del Codice di Condotta Europeo per gli Investigatori privati. 11 - Avviamento della costituzione dell'accordo consortile con le Associazioni Europee dei Detective Privati per la costituzione di Piattaforma Europea organizzata per il dialogo con le Istituzioni Europee e, segnatamente, con la Commissione Europea 12 - Ricerca partner industriali per la proposta di nuove misure da proporre alla Commissione Europea in materia di cooperazione allo sviluppo a beneficio dei seguenti Paesi terzi: Rep. Congo, Costa d'Avorio, Egitto, Mozambico nel settore dell'Agricoltura e della Pesca 13 - Organizzazione di un Partenariato Europeo per per il draft di nuove misure da proporre alla Commissione Europea in materia di Formazione Professionale nel settore del Patrimonio Culturale 14 - Draft di nuove misure da proporre alla Commissione Europea in materia di coperazione allo sviluppo nel settore dello Sport 15 - Draft di nuove misure da proporre alla Commissione Europea per la sostenibilità dei prodotti derivati dalla trasformazione del caffé e del cacao 16 - Cooperazione per lo Sviluppo - Organizzazione di un incontro dei rappresentanti delle associazioni di produttori agricoli dei Paesi terzi con la Commissione Europea e il Parlamento Europeo (giugno 2024) per l'accelerazione dei processi agroindustriali locali e per l'adozione di misure di contrasto all'impiego del lavoro minorile in agricoltura 17 - Avviamento dei rapporti tra l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, il Parlamento Europeo e la Commissione Europea
Inter-institutional or Unofficial Groupings: Unofficial groupings

Head Office

Address: VIALE G. BOVIO, 385
Post Code: 65015
City: PESCARA
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: VIALE G. BOVIO, 385
Post Code: 65015
City: PESCARA
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Complementary Information: Nessuna

Membership Information

Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 3
Members75 Percent: 0
Members: 3
Members F T E: 1.5
Info Members: Le persone che producono attività (50% working time) cesseranno il rapporto di collaborazione al 31.12.2024.

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: Israel High Tech, ASIS (https://asiseurope.org), Business Club BENELUX-Côte d'Ivoire.
Organisation Members: Ha aderito all' ASSIREP (Associazione Italiana dei Responsabili e degli Esperti di Progetto, http://www.assirep.it)