eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa

Acronym: CNA

General Information

Identification Code: 42122398878-52
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione volontaria senza scopo di lucro
Registration Category: Trade and business associations
Registration Date: 5/31/2012
Last Update: 2/9/2024
EP Accredited Number: 2

Mission & Interests

Goals: 1. Il sistema CNA opera per l'affermazione nella società, nelle istituzioni, nella politica e nello stesso sistema delle imprese, dei valori che attengono all'impresa, al lavoro, all’economia di mercato. Tale affermazione si realizza sia nella costante ricerca della piena sintonia tra interessi delle imprese ed interessi strategici dell'intero paese, sia nella partecipazione attiva allo sviluppo delle imprese, delle imprenditrici e degli imprenditori ed è strumento della loro valorizzazione. Valori distintivi dell'artigianato e delle piccole e medie imprese sono l'autonomia e l'integrazione sociale, l'indipendenza e la competizione, la solidarietà e la cooperazione, la sintesi di imprenditorialità, dedizione, innovatività, creatività e qualità, la collaborazione con il lavoro dipendente, la lealtà, l’onestà, l’integrità morale. 2. Il sistema CNA opera per la determinazione di pari condizioni di accesso ai mercati per tutte le imprese e per regole di disciplina dei mercati conf (...)
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
  • Agriculture and rural development
  • Borders and security
  • Budget
  • Business and industry
  • Climate action
  • Communication
  • Competition
  • Consumers
  • Culture
  • Culture and media
  • Customs
  • Digital economy and society
  • Economy, finance and the euro
  • Education and training
  • Employment and social affairs
  • Energy
  • Enlargement
  • Environment
  • External relations
  • Food safety
  • Foreign affairs and security policy
  • Humanitarian aid and civil protection
  • Institutional affairs
  • International co-operation and development
  • Justice and fundamental rights
  • Maritime affairs and fisheries
  • Public health
  • Regional policy
  • Research and innovation
  • Single market
  • Sport
  • Taxation
  • Trade
  • Trans-European Networks
  • Transport
  • Youth
Levels of Interest:
  • sub-national
  • national

Activities

Main EU Legislative Proposals: I dossier prioritari legislativi identificati dalla CNA per il 2024 sono i seguenti:  Obiettivo climatico 2040 Comunicazione sull’obbiettivo climatico per il 2040  Iniziativa per la resilienza idrica Iniziativa per la resilienza idrica  Vaglio di adeguatezza delle modalità di applicazione del principio "chi inquina paga" nel settore dell'ambiente  Valutazione della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (direttiva 2012/19/UE)  Valutazione del funzionamento del regolamento sulla normazione europea (regolamento (UE)n. 1025/2012)  Valutazione intermedia del dispositivo per la ripresa e la resilienza (regolamento (UE) 2021/241)  Dialogo sociale Seguito del vertice di Val Duchesse  Diploma europeo congiunto  Raccomandazione del Consiglio su un sistema europeo di certificazione della qualità e riconoscimento I dossier prioritari legislativi in corso dal 2023 e dal 2022 sono: - Revisione delle norme dell'UE per il mercato interno dell'energia elettrica; - Legge europea sulle materie prime critiche; - Revisione degli aspetti relativi ai rifiuti alimentari e tessili della direttiva quadro dell'UE sui rifiuti; - Revisione del regolamento sull'etichettatura dei prodotti tessili; - Revisione della direttiva sui ritardi di pagamento; - Revisione del Regolamento sugli Aiuti di Stato de minimis; - Raccomandazione del Consiglio sul quadro aggiornato di mobilità per l'apprendimento; - Quadro di qualità rafforzato per i tirocini; - Imprese in Europa: quadro per l'imposizione dei redditi (Business in Europe: framework for income taxation - Revisione della legislazione dell'UE sul benessere degli animali; - Censimento e registrazione dell'amianto negli edifici; - Revisione delle norme dell'UE sui gas fluorurati a effetto serra - Iniziativa sul diritto alla riparazione - Restrizione sulle microplastiche - Facilitare l'accesso al capitale per le piccole e medie imprese - Strumento per le emergenze nel mercato unico - Revisione della comunicazione sulla definizione del mercato - Raccomandazione sul miglioramento dell'offerta di competenze digitali nell'istruzione e nella formazione - Raccomandazione sui fattori che favoriscono il successo dell'istruzione digitale - Proposta sull'attuazione dell'accordo globale dell'OCSE sulla ridistribuzione dei diritti di imposizione - Revisione della direttiva IVA e del regolamento del Consiglio sulla cooperazione amministrativa in materia di IVA - Utilizzo sostenibile dei pesticidi – revisione delle norme dell'UE - Revisione della direttiva relativa ai pacchetti turistici - Adattamento al contesto della COVID-19 - Revisione delle norme in materia di emissioni di CO2 per i veicoli pesanti - Quadro dell'UE per la misurazione armonizzata delle emissioni dei trasporti e della logistica - Revisione della direttiva sui veicoli fuori uso e della direttiva sull'omologazione dei veicoli a motore
Inter-institutional or Unofficial Groupings: SME,Unofficial groupings

Head Office

Address: Piazza M. Armellini, 9A
Post Code: 00162
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: rue joseph II 36/38
Post Code: 1000
City: Bruxelles
Country: BELGIUM
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]

Membership Information

Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 1
Members: 4
Members F T E: 3.75

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: CNA è presente in tutte le province italiane, con 19 CNA Regionali e 95 CNA Territoriali, con circa 7.500 collaboratori, attivi nelle oltre 1.100 sedi: tra regionali, territoriali e locali.
Organisation Members: CNA Nazionale aderisce a SME UNITED - Unione Europea dell'artigianato e delle PMI. CNA Nazionale è membro di SBS - Small Business Standards CNA Nazionale é membro di Academy d'Avignon (think thank di SMEunited) CNA Nazionale è membro di EBC -European Builders Confederation CNA Nazionale é membro di UETR - European Road Haulers Association CNA Nazionale é membro di CEPEC - European Confederation of Aesthetic and Cosmetic association CNA Nazionale è membro di European Digital SME Alliance