Confederazione Italiana Libere Professioni
Acronym: Confprofessioni
General Information
Identification Code: 05003684165-09
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione
Registration Category: Trade unions and professional associations
Registration Date: 9/13/2010
Last Update: 4/22/2024
EP Accredited Number: 3
Mission & Interests
Goals: Confprofessioni - Confederazione italiana libere professioni - è la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professioni in Italia.
Fondata nel 1966, rappresenta e tutela gli interessi generali della categoria nel rapporto con le controparti negoziali e con le istituzioni politiche nazionali, locali e comunitarie. La Confederazione mira alla qualificazione e alla promozione delle attività intellettuali nel contesto economico e sociale, proponendosi come fattore strategico per lo sviluppo e il benessere del Paese e contribuendo, insieme alle istituzioni politiche e alle altre forze sociali, alla crescita culturale ed economica del Paese.
Alla fondazione, Confprofessioni ha assicurato inizialmente un semplice coordinamento interassociativo e un'attività culturale di riferimento. Riconosciuta formalmente come parte sociale dal Governo nel 2001, ha sviluppato un'azione unitaria più propriamente politica, con una partecipazione diretta ai tavoli concertativi in ra (...)
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
- Borders and security
- Business and industry
- Competition
- Digital economy and society
- Economy, finance and the euro
- Education and training
- Employment and social affairs
- Environment
- Food safety
- Institutional affairs
- Justice and fundamental rights
- Public health
- Regional policy
- Research and innovation
- Single market
- Taxation
- Trade
- Trans-European Networks
- Youth
Levels of Interest:
- sub-national
- national
- european
Activities
Main EU Legislative Proposals: Strategia per il mercato unico della Commissione europea, in particolare nel settore dei servizi professionali e della regolamentazione delle professioni, e iniziativa del passaporto per i servizi. Esercizio di trasparenza e valutazione reciproca in merito alla regolamentazione delle professioni.
Piano d'azione imprenditorialità 2020 - Rilanciare lo spirito imprenditoriale in Europa e iniziativa del Gruppo di lavoro per sostenere le attività delle libere professioni.
Normativa sul riconoscimento delle qualifiche professionali, tra cui la direttiva Qualifiche professionali e l'introduzione della tessera professionale europea per professioni selezionate.
Progetto Erasmus giovani imprenditori.
Pacchetto Servizi.
Communication Activities: Confprofessioni ha partecipato all'invito a dimostrare interesse per l'introduzione della tessera professionale europea.
La Federazione ha inoltre partecipato al Gruppo di lavoro per sostenere le attività delle libere professioni, organizzato dalla Commissione europea, durante gli anni 2013-2014.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: Trade unions,Artificial intelligence and digital,Competitive European Industry: long-term and sustainable investment,SME,Demographic challenges, family-work balance and youth transition
Head Office
Address: Viale Pasteur, 65
Post Code: 00144
City: Roma
Country: BELGIUM
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Avenue H. Jaspar, 113
Post Code: 1060
City: Bruxelles
Country: BELGIUM
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 2
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 1
Members: 3
Members F T E: 1.25
Info Members: Mr Gaetano Stella
Mrs Susanna Pisano
Ms Anna Di Domenicantonio
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: http://www.confprofessioni.eu/sistema
Singeop, Inarsind, Assoingegneri, ANTEC, ALA, Federnotai, ANF, Ungdcec, ANREV, ANCL, ANC, ADC, PLP, FIMP, FIMMG, ANMVI, ANDI, CIPA, FIDAF, ANA, ARI.
Organisation Members: In Europa Confprofessioni è associata al Ceplis - Conseil européen des professions libérales, al cui interno detiene la prima vicepresidenza e la presidenza del Comitato permanente.
http://www.ceplis.org/en/about.php