Centro Studi Internazionali
Acronym: CSI
General Information
Identification Code: 689598348482-06
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione non riconosciuta
Registration Category: Think tanks and research institutions
Registration Date: 12/25/2022
Last Update: 1/4/2024
EP Accredited Number: 2
Mission & Interests
Goals: La nostra mission è quella di contribuire alla ricerca e alla conoscenza finalizzate al miglioramento della società fonendo strumenti di analisi a istituzioni, aziende, policy-makers e privati cittadini. A tale scopo, promuoviamo la creazione di uno spazio libero per la ricerca, lo studio e lo scambio di idee per sostenere una crescente internazionalizzazione delle attività cooperando con organizzazioni, istituzioni, associazioni e studiosi nazionali e internazionali che condividono una visione simile. Il miglioramento della società richiede investimenti nel futuro attraverso la formazione, lo sviluppo ed il miglioramento delle condizioni di vita di tutti, soprattutto dei giovani. Il rispetto dei diritti umani fondamentali è uno strumento di base attraverso il quale procedere nel rispetto reciproco e nella protezione della vita e della dignità delle persone.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
- Climate action
- Communication
- Culture
- Culture and media
- Digital economy and society
- Education and training
- Environment
- European neighbourhood policy
- External relations
- Food safety
- Foreign affairs and security policy
- Humanitarian aid and civil protection
- Institutional affairs
- International co-operation and development
- Justice and fundamental rights
- Research and innovation
- Trade
- Trans-European Networks
- Youth
Levels of Interest:
- global
Activities
Main EU Legislative Proposals: Il nostro Centro ha al suo interno un osservatorio dedicato alle politiche dell'UE che annualmente propone delle riflessioni sulle politiche esterne e di sicurezza dell'UE, spesso poi riportate in pubblicazioni o interventi in audizioni istituzionali o presso forum tematici. In particolare i nostri studi si riferiscono ai seguenti documenti: Politica estera e di sicurezza comune — Strategia globale, Strumento europeo per la pace (2021-2027), Cooperazione strutturata permanente in materia di difesa e sicurezza (PESCO). Uno dei nostri ultimi policy brief realizzato nel 2022 onnicomprensivo dei principali temi di studio, analisi e proposta del nostro Centro dal titolo "L'Europa al bivio: quale strada per l'Unione di domani?" tratta di: istituzioni e processi democratici interni all'UE, governance economica, sfide digitali, transizione ecologica, azione esterna. Entro aprile 2023 un nuovo policy paper verrà pubblicato dal CSI relativamente alle politiche di sostenibilità e digitalizzazione dell'UE in base a quanto previsto dal progetto Erasmus+ del quale siamo risultati vincitori dal titolo "SustainEU - Embracing the Digital and Green challenge of Next generations". In questo caso la legislazione principalmente valutata è relativa a: Quadro strategico di riferimento dell’UE in materia di energia e clima (dal 2020 al 2030), Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE) (2021-2027), Azione per il clima: riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra (2021–2030), Azione per il clima: riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra (2021–2030).
Communication Activities: Attualmente il CSI sta portando avanti il progetto europeo "SustainEU - Embracing the Digital and Green challenge of Next generations", (CONVENZIONE N. 2021-1-IT03-KA210-YOU-000027449) oltre a numerosi eventi, dibattiti e ricerca relativamente alla politica estera e di sicurezza dell'UE, alla politica di coesione, transizione energetica.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: Corso Amedeo di Savoia 218
Post Code: 80136
City: Napoli
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Corso Amedeo di Savoia 218
Post Code: 80136
City: Napoli
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 5
Members75 Percent: 3
Members: 9
Members F T E: 5.75
Info Members: Abbiamo all'interno del Centro un osservatorio dedicato all'Unione europea che conta tra le 10 e le 20 unità. Abbiamo inserito comunque la numerica relativa ai responsabili dei principali progetti legati all'UE.
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: https://studi-internazionali.org/chi-siamo/
Organisation Members: I nostri membri sono Soci e collaboratori del CSI, principalmente dottorandi, accademici, analisti. Abbiamo partnership con enti quale il Corpo Italiano di San Lazzaro, il Forum economico, Erasmo, FASI. Ci finanziamo tramite donazioni, quote di iscrizione e progetti pubblici finanziati.