Centro Italiano Opere Femminili Salesiane - Formazione Professionale ETS
Acronym: CIOFS - FP ETS
General Information
Identification Code: 993193413238-32
Website: [object Object]
Entity Form: Fondazione privata senza scopo di lucro
Registration Category: Non-governmental organisations, platforms and networks and similar
Registration Date: 3/7/2014
Last Update: 3/26/2024
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: La fondazione opera senza scopo di lucro, per il perseguimento di finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale. Persegue finalità istituzionali di orientamento, di formazione, di aggiornamento professionale, di ricerca e sperimentazione. Promuove e valorizza l'apporto femminile in ambito socio-culturale, politico ed economico. Ispira la sua azione ai valori cristiani, allo spirito e al metodo educativo di Don Bosco e ai contributi della prassi salesiana. Opera nei seguenti settori di interesse generale e sociale: IeFP, ricerca scientifica, organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative, formazione extrascolastica per la prevenzione della dispersione scolastica, servizi strumentali ad enti del Terzo settore, servizi finalizzati all’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro, accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
- Business and industry
- Climate action
- Communication
- Culture
- Culture and media
- Education and training
- Employment and social affairs
- European neighbourhood policy
- Food safety
- International co-operation and development
- Justice and fundamental rights
- Migration and asylum
- Research and innovation
- Sport
- Trans-European Networks
- Youth
Levels of Interest:
- european
- national
Activities
Main EU Legislative Proposals: ET 2020 framework, with a special attention on the activities/initiatives:
European Vocational Skills Week,
European Quality Assurance in Vocational Education and Training Network,
European Alliance for Apprenticeships
Organisation for Economic Co-operation and Development,
ERASMUS+ programme,
Employment and Social Innovation programme,
Rights, Equality and Citizenship Programme,
Asylum, Migration and Integration Funds programmes
DigiComp
Communication Activities: Realizzazione del Seminario Europa, evento pubblico sui temi dell’istruzione e della formazione professionale in Europa finalizzato a promuovere l’aggiornamento degli operatori e ad incrementare la collaborazione tra stakeholders locali, nazionali ed europee. L'evento viene inserito tra le iniziative nazionali della Settimana Europa della Formazione Professionale
Nel quadro del progetto EduWork.Net (ERASMUS + id 2018-1-UK01-KA204-048220) pubblicata la ricerca sull’Apprendimento basato sul lavoro in Italia, contesti strumenti e esperienze e il pacchetto informativo per le aziende su come organizzare un’esperienza di apprendistato,
Lanciato il concorso “Noi con l’Ambiente” per sensibilizzare e far conoscere agli studenti le tematiche dell’ecologia e dell’eco-sostenibilità in accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e applicati alle professioni per le quali si stanno formando
Lanciato il concorso “Anch’io l’8” per sensibilizzare gli studenti CIOFS-FP alla questione dei diritti umani, in particolare quello che riguarda l’uguaglianza di tutti senza distinzione di sesso
Inter-institutional or Unofficial Groupings: Unofficial groupings
Head Office
Address: San Saba, 14San Saba, 14
Post Code: 00153
City: ROMA
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: San Saba, 14San Saba, 14
Post Code: 00153
City: ROMA
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 5
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 5
Members F T E: 1.25
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: CIOFS/FP Calabria,
CIOFS/FP Emilia Romagna,
CIOFS/FP ETS Friuli Venezia Giulia,
CIOFS/FP Lazio,
CIOFS/FP Liguria,
CIOFS/FP Lombardia,
CIOFS/FP Piemonte,
CIOFS/FP ETS Puglia,
CIOFS/FP Sardegna,
CIOFS/FP Toscana,
CIOFS/FP ETS Veneto,
Associazione COSPES-CIOFS "R. Marchese",
Auxilium Pontificia Facoltà di scienze dell'educazione
Organisation Members: A livello nazionale l’associazione aderisce alla Confederazione CONFAP (www.confap.it) e all’associazione FORMA (www.formafp.it), organismi che raccolgono gli Enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, allo scopo di offrire un riferimento organico ed unitario nel loro servizio formativo rivolto a giovani ed adulti nell'ambito dell'Orientamento e della Formazione al lavoro e sul lavoro.
A livello europeo l’associazione è:
• socio fondatore del Gruppo di Interesse Economico Europeo MetropolisNet Network (www.metropolisnet.eu/) per lo sviluppo di partnership nelle aree metropolitane, gruppo di interesse economico europeo, EEIG, registrato dal 2009 in Berlino, presente in 8 Paesi Europei (Austria, Germania, Irlanda, Italia, Regno Unito, Finlandia, Spagna, Ungheria), 10 città (Berlino, Amburgo, Londra, Dublino, Vienna, Roma, Santander, Madrid, Tampere, Budapest);
• componente della rete EUROGUIDANCE ( www.isfol.it/euroguidance) organismo promosso dalla Commissione europea - DG Istruzione e Cultura - e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - DG per le Politiche Attive e Passive del Lavoro per promuovere la mobilità per motivi di studio e formazione tra i Paesi dell’Unione europea;
• associata alla FECBOP (http://fecbop.eu) Federazione Europea dei Centri di Bilancio e di Orientamento Professionale, cui scopo principale è promuovere il bilancio di competenze e tutte le metodologie ad esso associate nel quadro dell’orientamento e della formazione professionale continua e del riconoscimento e della validazione delle competenze;
• componente della rete SSE Scuole Salesiane Europa rete che riunisce gli ambienti formativi scolastici e professionali salesiani - scuole e i CFP – per supportarne lo sviluppo e il miglioramento continuo in Europa
• componente della European Alliance for Apprenticeships piattaforma europea volta a rafforzare la qualità, il supporto e l'immagine dell'apprendistato in Europa