Associazione Uni-Italia
Acronym: UNI-ITALIA
General Information
Identification Code: 416854853114-81
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione
Registration Category: Associations and networks of public authorities
Registration Date: 3/5/2024
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: Attraverso attività aperte alla pubblica fruizione oltre che ai propri membri, l'Associazione persegue lo scopo di:
A. favorire la cooperazione accademica e gli scambi culturali fra l'Italia e i Paesi esteri, nonché creare le più ampie opportunità per promuovere la frequenza di corsi universitari o di livello universitario e post-universitario in Italia e altre attività di formazione e ricerca, da parte di studenti stranieri, e viceversa;
B. favorire la cooperazione e gli scambi culturali fra le scuole superiori italiane e straniere;
C. promuovere la collaborazione con istituzioni accademiche di alta formazione, enti pubblici e privati e imprese italiane o straniere, comunque interessati alla promozione degli studi e agli scambi culturali con l'Italia;
D. creare e organizzare in apposite strutture all'estero, in coordinamento con gli Istituti Italiani di Cultura laddove presenti, corsi per la promozione dello studio e la diffusione della lingua, della cultura e del sapere sc (...)
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
- Agriculture and rural development
- Banking and financial services
- Borders and security
- Budget
- Business and industry
- Climate action
- Communication
- Competition
- Consumers
- Culture
- Culture and media
- Customs
- Digital economy and society
- Economy, finance and the euro
- Education and training
- Employment and social affairs
- Energy
- Enlargement
- Environment
- European neighbourhood policy
- External relations
- Food safety
- Foreign affairs and security policy
- Fraud prevention
- Humanitarian aid and civil protection
- Institutional affairs
- International co-operation and development
- Justice and fundamental rights
- Maritime affairs and fisheries
- Migration and asylum
- Public health
- Regional policy
- Research and innovation
- Single market
- Sport
- Taxation
- Trade
- Trans-European Networks
- Transport
- Youth
Levels of Interest:
- national
- global
- european
- sub-national
Activities
Main EU Legislative Proposals: - Horizon Europe and the foresight work on the FP10
- Erasmus Plus;
- Creative Europe;
- European Universities Alliances (discussion on the future in terms of legal entities and l/t financial sustainability);
- Micro-credentials (in the field of digital and green transition)
- Synergies among the different EU programme
- IEurope on move and Talent Pool.
Communication Activities: - Participation in the events organized by the different stakeholders active in the domain of R&I and education, also with the collaboration of the MEPs
- Participation in the predisposition of the position papers, within the network of stakeholders.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: viale Cesare Pavese n° 380
Post Code: 00144
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: piazzale della Farnesina n° 1
Post Code: 00135
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Complementary Information: La contabilizzazione dei contributi ricevuti a seguito dell'emendamento 103.45 Caliendo Testo 3, 5-quater (euro
2.000.000,00) è stata effettuata, in accordo con l'organo di revisione, contabilizzando quella quota parte di contributi che
hanno generato la spesa di esercizio nell'anno e imputando la restante parte nella voce risconti passivi collocato nello Stato
Patrimoniale per un importo di 810.944,45 euro.
Tale importo per i contributi del MAECI pari a 350.614,72€, mentre per i contributi è un impegno di spesa ricevuti dal MUR
l'importo è pari a 460.329,73€.
Tale metodo di contabilizzazione ci permette di esporre in maniera puntale quanto avanzo si è generato nel corso
dell'esercizio in esame (come contrapposizione entrate e uscite) fornendo al contempo una informativa sull'importo dei
contributi che verranno spesi nel corso degli anni successivi, anche se monetizzati nel 2022.
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 1
Members F T E: 1
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: www.giuri.eu
https://www.unilion.eu/
www.eua.eu
www.errin.eu
https://aca-secretariat.be/
Organisation Members: Reti quali GIURI, Unilion, ERRIN, EUA, ACA