eujobs.coEU jobs in brussels
Post a JobHeadhunter

Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione dei Prodotti Biologici

Acronym: AssoBio

General Information

Identification Code: 596122944393-31
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione
Registration Category: Trade and business associations
Registration Date: 10/15/2021
Last Update: 8/23/2023
EP Accredited Number: 0

Mission & Interests

Goals: ricerca rapporti di collaborazione e il confronto con tutte le organizzazioni, enti e organismi che perseguano finalità convergenti con le proprie.Si impegna a progettare e condurre interventi di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico nei diversi ambiti istituzionali.Attività di rappresentanza presso le istituzioni nazionali e internazionali, volta a favorire il dialogo con la Commissione Europea, il governo, il parlamento e le amministrazioni di riferimento.Aderisce a IFOAM e IFOAM-EU.Servizi alle imprese associate.Comunicazione ed informazione.AssoBio è attiva nel garantire risposte puntuali a interventi tesi a delegittimare il settore biologico. Promozione del settore.Partecipa a convegni e fiere di settore.Realizza indagini sull’andamento economico del sistema delle imprese associate e del settore nel suo complesso.
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
  • Agriculture and rural development
  • Climate action
  • Communication
  • Consumers
  • Environment
  • External relations
  • Food safety
  • Institutional affairs
  • Regional policy
  • Research and innovation
  • Trans-European Networks
Levels of Interest:
  • european

Activities

Main EU Legislative Proposals: AssoBio è all'interno della federazione inter-professionale italiana del settore biologico e biodinamica, nell’ambito della quale si confronta con le altre componenti del settore. Facciamo parte del Comitato settoriale di accreditamento per le produzioni agroalimentari di qualità di Accredia, l’ente unico di accreditamento. A livello internazionale AssoBio aderisce a IFOAM organics international e IFOAM-EU, partecipando alle attività dell’IGOP, il gruppo internazionale delle imprese di trasformazione dei prodotti biologici e, essendo componente permanente del Board, partecipa alle attività della Federazione europea. Tramite questa registrazione l'associazione chiede di: - essere invitata a parlare alle audizioni di commissione del Parlamento - partecipare a intergruppi e altre attività di raggruppamento non ufficiali organizzate nei locali del Parlamento - partecipare a briefing tematici per rappresentanti di interessi organizzati dal Segretariato generale del Consiglio - partecipare, a titolo professionale, in qualità di relatori ad eventi pubblici organizzati dal Segretariato Generale del Consiglio - incontrare i Commissari, i membri dei loro gabinetti e i direttori generali della Commissione - essere invitato a partecipare a gruppi di esperti della Commissione.
Communication Activities: Il comitato tecnico di professionisti tecnici ed esperti, operatori ed aziende del settore, fornisce aggiornamenti normativi periodici alle aziende associate italiane. L'Associazione comunica le iniziative della Commissione europea, organizza periodici convegni formativi ed è partner di enti fieristici nazionali con cui collabora da anni per la realizzazione delle principali fiere di settore all'interno delle quali promuove eventi, convegni, incontri con Enti e Istituzionali nazionali ed europee. Inoltre, AssoBio svolge periodiche attività di formazione sulle recenti novità normative (in particolare: nuovo regolamento europeo 848). Ha partecipato ai tavoli ministeriali che riguardano la nuova PAC. Ha strutturato l'attività in gruppi specialisti e abbiamo partnership istituzionali consolidate tra cui Nielsen, Nomisma, Ismea, Assobenefit. AssoBio è tra i principali organizzatori di RivoluzioneBio, gli stati generali sul biologico che si svolge ogni anno in occasione del più importante appuntamento fieristico nazionale (SANA) a Bologna. AssoBio offre alle aziende possibilità di organizzare esposizioni collettive durante i principali appuntamenti fieristici E' stato recentemente attivato un servizio di informazione e assistenza progettuale sui bandi comunitari, forme di finanziamento europeo. AssoBio fornisce inoltre assistenza diretta alle imprese tramite l’Ufficio Agroalimentare e Vini dell’Agenzia ICE, che prevede il supporto alla promozione sui mercati internazionali. La piattaforma ITABio creata con questo programma mette in rete tutti gli uffici ICE a livello mondiale e le Ambasciate. AssoBio è infine socia fondatrice di EOP Consorzio di progettazione europea per promozione internazionale
Inter-institutional or Unofficial Groupings: Wine, spirit and foodstuffs,Green new deal,Welfare and conservation of animals,Climate change, biodiversity and sustainable development

Head Office

Address: Piazza dei Martiri, 1
Post Code: 40121
City: Bologna
Country: ITALY
Phone: [object Object]

EU Office

Address: Piazza dei Martiri, 1
Post Code: 40121
City: Bologna
Country: ITALY
Phone: [object Object]

Financial Data

New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]

Membership Information

Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 2
Members50 Percent: 2
Members75 Percent: 0
Members: 6
Members F T E: 3.5

Structure

Structure Type: Structure
Is Member Of: Assobenefit: http://assobenefit.org/ FIBL: https://www.fibl.org/it/
Organisation Members: Federbio: https://feder.bio/i-soci-di-federbio/soci-trasformatori-distributori/ IFOAM International + IFOAM Organics Europe: https://directory.ifoam.bio/affiliates/893-assobio IAP: https://www.iap.it/contatti/