Associazione Italiana Traduttori e Interpreti
Acronym: AITI
General Information
Identification Code: 355973391845-71
Website: aiti.org
Entity Form: associazione professionale di categoria, culturale, apartitica, aconfessionale, senza scopo di lucro
Registration Category: Trade unions and professional associations
Registration Date: 5/4/2024
Mission & Interests
Goals: Promuovere iniziative legislative volte al riconoscimento di uno stato giuridico del traduttore e interprete come professionista; promuovere l’immagine e la consapevolezza del ruolo sociale, culturale ed economico dei traduttori e degli interpreti presso la committenza e le istituzioni; tutelare gli interessi economici e giuridici dei propri soci;
promuovere l'aggiornamento e la formazione continua dei traduttori e degli interpreti e il rispetto della deontologia professionale; rilasciare ai propri soci un attestato in ordine al possesso dei requisiti professionali, all'aggiornamento professionale e al rispetto delle regole di correttezza nello svolgimento dell'attività professionale con la precisazione di un limite temporale di validità; garantire, sotto l'aspetto etico e sociale, il rispetto delle migliori condizioni e prestazioni di lavoro, autonomo e dipendente, dei traduttori e degli interpreti, anche tramite l'elaborazione di contratti tipo;
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
- Business and industry
- Communication
- Competition
- Culture
- Digital economy and society
- Education and training
- Employment and social affairs
- External relations
- International co-operation and development
- Justice and fundamental rights
- Regional policy
- Research and innovation
- Taxation
- Trade
- Trans-European Networks
Levels of Interest:
- national
- global
- european
Activities
Main EU Legislative Proposals: Regolamento sull'IA
Condizioni di lavoro eque per liberi professionisti
Diritti dei lavoratori delle piattaforme
Communication Activities: Position paper sull'intelligenza artificiale congiunto con CEATL
Corsi di formazione per soci e non soci sull'intelligenza artificiale
Sensibilizzazione dei traduttori e interpreti liberi professionisti sulla contrattazione con i clienti
Sensibilizzazione dei Tribunali italiani sul problema del compenso dei traduttori e interpreti di tribunale
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: c/o Studio Budriesi - Pagliuca - Bernardi Commercialisti associatiVia Don L. Sturzo N. 52/A
Post Code: 40135
City: Bologna
Country: ITALY
Phone:
Indic Phone: 39
Phone Number: 3285721576
EU Office
Address: c/o Studio Budriesi - Pagliuca - Bernardi Commercialisti associatiVia Don L. Sturzo N. 52/A
Post Code: 40135
City: Bologna
Country: ITALY
Phone:
Indic Phone: 39
Phone Number: 3285721576
Financial Data
Closed Year:
Start Date:
End Date:
Funding Sources:
Contributions:
Total Budget: 0
Grants:
Current Year:
Grants:
Complementary Information: Non abbiamo una sede né uffici
Membership Information
Members10 Percent: 2
Members: 2
Members F T E: 0.20000000298023224
Info Members: Freiwillige
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: Traduttori e/o interpreti professionisti che lavorano con la lingua italiana come lingua-cultura di partenza oppure lingua-cultura di arrivo.
Organisation Members: International Federation of Translators (FIT)
European Council of Literary Translators' Associations (CEATL)
European Legal Interpreters and Translators Association (EULITA)
Confederazione associazioni professionali (Confassociazioni - Italia)
Current Job Opportunities
Junior - Business and industry
Associazione Italiana Traduttori e Interpreti
juniorBrussels, BelgiumFull-time-time
Posted: 9/23/2025
mid-levelBrussels, Francefull-time
Posted: 8/21/2025