Associazione Eurota ETS
Acronym: Eurota ETS
General Information
Identification Code: 122186752144-28
Website: [object Object]
Entity Form: Ente terzo settore
Registration Category: Other organisations, public or mixed entities
Registration Date: 12/1/2023
Last Update: 1/18/2024
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: - Educazione, istruzione e formazione professionale;
- Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali;
- Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
- Tutela degli animali e prevenzione del randagismo;
- Organizzazione e gestione delle attività culturali artistiche o ricreative di interesse sociale (incluse attività editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale);
- Organizzazione e gestione delle attività di interesse culturale e sociale;
- Formazione extra-scolastica finalizzata alla prevenzione dispersione scolastica;
- Attività di rappresentanza;
- Agricoltura sociale ed economia circolare;
- Blu economy.
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
- Agriculture and rural development
- Climate action
- Communication
- Culture
- Culture and media
- Digital economy and society
- Education and training
- Employment and social affairs
- Energy
- Environment
- International co-operation and development
- Justice and fundamental rights
- Maritime affairs and fisheries
- Regional policy
- Research and innovation
- Transport
- Youth
Levels of Interest:
- european
- sub-national
- national
Activities
Main EU Legislative Proposals: Proposte legislative legate al:
- Recovery plan;
- Justice transition;
- Environment;
- Politiche energetiche;
- Responsabilità sociale di intesa.
Communication Activities: 1. Per la realizzazione diretta ed indiretta del proprio scopo, come definito nel precedente articolo 2, l’Associazione potrà svolgere le attività ed erogare i servizi di seguito elencati in via esemplificativa e non esaustiva:
a) sviluppare la diffusione della cultura e sostenere i relativi progetti nell’ambito della cosiddetta economia circolare, intesa come sistema economico in grado di rigenerasi da solo, garantendo la sua ecosostenibilità;
b) sviluppare la diffusione della cultura e sostenere progetti nell’ambito della economia blu e della green economy, intesi come modelli di economia a livello globale dedicati alla creazione di un ecosistema sostenibile grazie alla trasformazione di sostanze precedentemente sprecate in merce redditizia;
c) promozione e orientamento di iniziative finalizzate a dare risalto alle fonti di energia rinnovabili, con particolare riguardo all’idrogeno, al monitoraggio ambientale, alla qualità dell’aria, ai progetti di bonifica delle aree e del sottosuolo.
d) promozione di iniziative finalizzate alla salvaguardia delle coste e delle aree demaniali, delle infrastrutture, dei porti e della nautica;
e) ricerca e documentazione, finalizzati a valorizzare il Mediterraneo.
3. L’Associazione può svolgere ogni altra attività che possa rendersi necessaria per la realizzazione dei fini statutari ed in particolare potrà esercitare attività secondarie e strumentali rispetto a quelle sopra elencate, purché non incompatibili con la sua natura di Associazione e realizzate nei limiti consentiti dalla legge.
4. L’Associazione può partecipare ad associazioni, enti ed istituzioni, pubbliche e/o private, la cui attività sia rivolta, direttamente o indirettamente, al perseguimento di finalità analoghe a quelle dell’Associazione.
5. I servizi di cui sopra potranno essere erogati a titolo gratuito o a fronte di un corrispettivo congruo, anche tramite convenzione.
6. Onde poter perseguire pienamente le finalità statutarie, l’Associazione potrà dotarsi di ogni struttura o strumento utile ed adeguato incluse strutture decentrate sul territorio, nonché costituire o partecipare ad altri enti o società controllate.
7. Altresì potrà attivare intese e rapporti di collaborazione con Centri di Servizio per il Volontariato (CSV), con istituzioni, scuole, enti pubblici e privati, associazioni, movimenti, fondazioni, imprese.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: Via Principe Amedeo 146
Post Code: 74123
City: Taranto
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Via Principe Amedeo 146
Post Code: 74123
City: Taranto
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Membership Information
Members10 Percent: 1
Members25 Percent: 0
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 1
Members F T E: 0.10000000149011612
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: Nessuna
Organisation Members: Nessuna