eujobs.coEU jobs in brussels

Associazione Cittadinanza Digitale OdV

General Information

Identification Code: 294650147504-50
Website: https://www.associazionecittadinanzadigitale.org
Entity Form: Organizzazione di Volontariato (OdV), ente del terzo settore (ETS)
Registration Category: Non-governmental organisations, platforms and networks and similar
Registration Date: 9/16/2022
Last Update: 9/5/2023

Mission & Interests

Goals: L’Associazione Cittadinanza Digitale OdV, ente del terzo settore (ETS), ha come scopo sociale quello della promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale, ovvero l’insieme dei diritti e dei doveri che concorrono a semplificare il dialogo tra i cittadini, le organizzazioni private e la pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali.
Interests Represented: Does not represent commercial interests
Interests:
  • Digital economy and society
  • Education and training
  • Justice and fundamental rights
  • Research and innovation
Levels of Interest:
  • national
  • european
  • global
  • sub-national

Activities

Main EU Legislative Proposals: Le proposte di interesse saranno relative ai regolamenti, agli atti e alle norme correlate alla Dichiarazione comune sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale che il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione il 15 dicembre 2022 hanno proclamato. In questa dichiarazione ci sono cinque pilastri portanti relativi a inclusività, equità, sicurezza, sostenibilità e antropocentrismo. Tra le premesse più significative contenute nella dichiarazione c’è la visione di una trasformazione digitale che presenta sfide importanti per le società democratiche, le economie, gli individui. Con l’accelerazione della trasformazione digitale l’Unione europea scende in campo per garantire l’applicazione nell’ambiente digitale dei suoi valori e diritti fondamentali che si applicano nel mondo analogico: la trasformazione digitale non deve comportare la regressione dei diritti. Le proposte di interesse sono relative quindi all'applicazione delle normative europee in materia di cittadinanza digitale, finalizzate a promuovere e rendere effettivi i nuovi diritti dei cittadini, tra i quali: l’utilizzo di soluzioni e tecnologie per colloquiare in modalità digitale con le amministrazioni, l’adozione dell’identità digitale, la partecipazione al procedimento amministrativo informatico, l’effettuazione di pagamenti con modalità informatiche, l’accesso telematico ai dati, alle informazioni e ai documenti, la disponibilità di servizi online semplici e integrati, l’alfabetizzazione informatica, la sicurezza informatica dei propri dati personali e del patrimonio informativo pubblico, la qualità dei servizi erogati in rete, la partecipazione democratica elettronica. All’interno di questo scenario le proposte di interesse si rivolgeranno in particolare anche alle normative europee legate all'European digital identity wallet: la nuova frontiera dell’Europa in direzione di un sistema digitale unito. Da questo punto di vista l’attenzione sarà posta al regolamento relativo alla creazione di un framework per una Identità Digitale Europea che va a modificare il Regolamento eIDAS attualmente vigente (Regolamento EU 910/2014) introducendo, fra le altre cose, un sistema informatico per la raccolta unificata di informazioni e documenti che i cittadini europei e i residenti nell’Unione europea possono utilizzare per effettuare l’autenticazione quando usufruiscono di servizi digitali pubblici e privati.
Communication Activities: L’Associazione Cittadinanza Digitale promuove la cittadinanza digitale all’interno delle politiche europee con un approccio attento agli aspetti organizzativi, comunicativi, tecnologici e normativi e intende svolgere attività di promozione e divulgazione di ricerche, studi, articoli e contributi, di organizzazione di eventi (seminari, convegni, dibattiti e webinar), di promozione di attività didattiche e percorsi di affiancamento per gli associati, i cittadini, le organizzazioni private e le pubbliche amministrazioni, di sostegno della democrazia digitale e della partecipazione diretta e attiva della cittadinanza attraverso la promozione di progetti, reti di collaborazione e forme di cooperazione nazionali e internazionali.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A

Head Office

Address: Via Trieste, n. 4
City: Osio Sopra
Country: ITALY
Phone:
Indic Phone: 39
Phone Number: 3481526736

EU Office

Address: Via Trieste, n. 4
City: Osio Sopra
Country: ITALY
Phone:
Indic Phone: 39
Phone Number: 3481526736

Financial Data

Closed Year:
Start Date:
End Date:
Funding Sources:
  • Donations
  • Member's contributions
  • Public funding
Contributions:
    Total Budget: 13051
    Grants:
      Current Year:
      Grants:

        Membership Information

        Members50 Percent: 3
        Members: 3
        Members F T E: 1.5

        Structure

        Structure Type: Structure
        Is Member Of: L’Associazione Cittadinanza Digitale OdV non è associata ad altre associazioni.
        Organisation Members: L’Associazione Cittadinanza Digitale OdV è un ente del terzo settore (ETS) e non ha scopo di lucro. L'associazione ha come scopo sociale quello della promozione educativa e culturale della cittadinanza digitale, ovvero l’insieme dei diritti e dei doveri che concorrono a semplificare il dialogo tra i cittadini, le organizzazioni private e la pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali. L'associazione non è federata in questo momento con altri organismi.

        Current Job Opportunities

        Digital Citizenship Trainee

        Associazione Cittadinanza Digitale OdV

        internBrussels, BelgiumFull-time-time
        Posted: 9/23/2025

        Association Assistant

        SEC Newgate EU

        juniorBrussels, Belgiumfull-time
        Posted: 10/1/2025
        mid-levelBrussels, Francefull-time
        Posted: 8/21/2025