ASSAEROPORTI
General Information
Identification Code: 844010926781-33
Website: [object Object]
Entity Form: Associazione
Registration Category: Trade and business associations
Registration Date: 4/18/2017
Last Update: 8/30/2023
EP Accredited Number: 0
Mission & Interests
Goals: Assaeroporti, é l’Associazione che riunisce tutte le Società di Gestione Aeroportuale italiane.
Assaeroporti opera per:
- Rappresentare la posizione dei gestori aeroportuali, valorizzandone le funzioni nelle sedi più appropriate.
- Interagire con le istituzioni di Governo italiane e comunitarie per assicurare lo sviluppo del settore del trasporto aereo anche attraverso una organica riforma dell’Aviazione Civile.
- Favorire la collaborazione tra gli associati, al fine di contribuire al processo di miglioramento delle tecniche e delle procedure di gestione aeroportuale per garantire un elevato livello di qualità delle attività aeroportuali.
- Cooperare con le associazioni di settore a livello nazionale e comunitario al fine di condividere, attraverso un continuo confronto, le best practice aeroportuali italiane ed estere.
- Rappresentare a livello nazionale gli associati nelle trattative sindacali e stipulare il contratto collettivo nazionale di categoria.
Interests Represented: Promotes their own interests or the collective interests of their members
Interests:
- Transport
Levels of Interest:
- national
Activities
Main EU Legislative Proposals: Nel 2022 Assaeroporti ha partecipato, in coordinamento con ACI Europe, alla Consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea su "Allocation of EU airport slots – review of rules”, fornendo il proprio contributo sui diversi aspetti oggetto di indagine da parte della CE. Nello specifico l’Associazione ha evidenziato l’esigenza di consentire un sistema di assegnazione delle bande orarie in grado di riflettere meglio la capacità, esistente e futura, negli aeroporti europei, nonché di bilanciare gli interessi legittimi di tutti gli stakeholder a vantaggio dei consumatori, delle regioni e dell’ambiente.
L’Associazione ha inoltre preso parte nel maggio 2023 alla Consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea su “State aid - Prolongation of transitional period provided for in the 2014 Aviation Guidelines concerning regional airports”. In tale contesto Assaeroporti, in linea con la posizione espressa da ACI Europe, ha condiviso la proposta della CE di estendere il periodo transitorio per gli aiuti al funzionamento degli aeroporti regionali, ritenendo tuttavia necessaria una proroga di almeno 6 anni.
Infine Assaeroporti, in collaborazione con ACI Europe, è impegnata ad analizzare l’impatto del nuovo pacchetto climatico “Fit for 55” sul settore dell’aviazione.
Communication Activities: Nella prima metà del 2022 l’Associazione ha organizzato una conferenza stampa, che ha visto la partecipazione anche del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e dei vertici ENAC, nel corso della quale è stata presentata la ricerca “La percezione del trasporto aereo e del sistema aeroportuale in Italia”, realizzata dall’Istituto Demopolis per Assaeroporti.
Successivamente, a valle dell’insediamento del nuovo Governo italiano, l’Associazione ha organizzato a fine 2022 il convegno “Aeroporti italiani: la sfida green e digital”, con l’obiettivo di dare maggiore concretezza alle istanze associative di inserimento degli aeroporti tra i beneficiari delle risorse del PNRR. Nel corso dell’evento è stato presentato il rapporto “Il ruolo e il contributo degli aeroporti alla transizione green e digitale del trasporto aereo”, a cura del Centro di Ricerca ICCSAI che, attraverso un’analisi delle progettualità in essere e pianificate, ha evidenziato la necessità di fornire un adeguato supporto economico e finanziario ai gestori.
Infine a livello europeo, Assaeroporti, insieme ad ACI Europe, ha rinnovato la Risoluzione NetZero2050, con cui l’industria aeroportuale si impegna a raggiungere un livello di emissioni nette di CO2 pari a zero, al più tardi entro il 2050.
Inter-institutional or Unofficial Groupings: N/A
Head Office
Address: Via Vicenza 5A
Post Code: 00185
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]
EU Office
Address: Via Vicenza 5A
Post Code: 00185
City: Roma
Country: ITALY
Phone: [object Object]
Financial Data
New Organisation: false
Closed Year: [object Object]
Current Year: [object Object]
Complementary Information: Sovvenzioni ricevute dall’EU nell'ambito del programma: Connecting Europe Facility (CEF) Telecom Work Programme 2019.
Fonte finanziatrice: Innovation and Networks Executive Agency (INEA) che dal 1° aprile 2021 ha trasferito le CEF Telecom Actions ad una nuova agenzia HaDEA (Health and Digital Executive Agency).
Nel 2020 il progetto presentato e coordinato da Assaeroporti (con la partecipazione dei seguenti beneficiari: Aeroporti di Milano, Aeroporto di Bergamo, Aeroporto di Bologna, Aeroporto di Torino, ENAV e IDS AirNav) nell’ambito della Call europea in materia di Cyber Security (CEF Telecom Call 2019-2: Cyber Security) è stato selezionato tra i progetti destinatari del finanziamento pubblico dall’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA – Innovation and Networks Executive Agency), sostituita dal 1° aprile 2021 da HaDEA (Health and Digital Executive Agency).
Il finanziamento – relativo al periodo 01/09/2020 - 31/10/2022 (la data di chiusura è stata posticipata di due mesi rispetto a quella inizialmente prevista che era stata fissata al 31/08/2022) – è stato erogato in due tranche: la prima, pari a 334.935 euro, a titolo di acconto in fase di avvio del progetto e la seconda, pari a 181.696,35 euro, a titolo di saldo a luglio 2023. L’importo complessivo è stato quindi ripartito tra i diversi beneficiari e subcontractor in ragione dei costi rendicontati all’Agenzia e dalla stessa validati.
Nel triennio 2020-2022, il contributo UE spettante ad Assaeroporti è stato complessivamente pari a € 259.405, di cui € 47.444 di competenza del 2020, € 86.604 del 2021 e € 125.357 del 2022.
Fermo quanto sopra, le entrate di Assaeroporti derivano esclusivamente dalle quote associative versate dalle Società di gestione aeroportuale associate, calcolate in ragione del volume di traffico transitato in ciascuno scalo.
Membership Information
Members10 Percent: 0
Members25 Percent: 2
Members50 Percent: 0
Members75 Percent: 0
Members: 2
Members F T E: 0.5
Structure
Structure Type: Structure
Is Member Of: Sono associate ad Assaeroporti 27 società di gestione aeroportuale italiane che gestiscono un totale di 36 aeroporti.
L'elenco completo e aggiornato delle società associate è disponibile al seguente link:
http://www.assaeroporti.com/aeroporti-italiani/aeroporti-associati/
Organisation Members: ASSAEROPORTI é membro delle seguenti associazioni:
- ACI Europe
- Confindustria
- Italian Flight Safety Committee
- Federtrasporto
Si veda anche link: http://www.assaeroporti.com/chi-siamo/mission/